Sono dei tensioattivi anfoteri piuttosto delicati, usati da soli nel prodotto o in aggiunta a SLS e SLES per mitigarne il potere irritante. I loro nomi inci possono essere: cocamidopropyl betaine, lauramidopropyl betaine, cocobetaine. Bisogna fare attenzione alla provenienza delle betaine che devono essere di buona qualità, pure e pulite perché a volte nella loro […]
Acqua ossigenata
Video: “Sbiancare e lavare i tessuti: come farlo davvero usando le cose giuste” Video: “Detergente Smacchiatore Igienizzante (candeggina delicata) – sbiancare ed igienizzare a freddo” Video “Candeggina delicata con diverse concentrazioni di Perossido” Video “Candeggina Delicata: come e quando si mette in lavatrice?” È il nome comunemente usato per il Perossido di Idrogeno (H2O2), un […]
Antiacidi
Gli antiacidi sono basi deboli che neutralizzano l’acidità dello stomaco e alleviano i dolori e bruciori provocati dalla presenza di acido cloridrico. Sono preparati contenenti bicarbonato di sodio e altri sali di Mg, Ca, Al. Sono eliminati dallo stomaco in meno di un’ora. La loro efficacia è maggiore se presi dopo il pasto: il cibo […]
Bicarbonato di sodio
Qui il VIDEO: Infografica Bicarbonato Qui il video su “Come trasformare il bicarbonato in soda solvay” L’idrogenocarbonato di sodio ( NaHCO3), detto comunemente bicarbonato, è un sale estremamente solubile in acqua (96 g/l). E’ un additivo alimentare (E500) utilizzato come antiacido dello stomaco, per preparare lieviti “chimici”, per rendere meno igroscopico il sale da cucina e […]
Acido citrico
qui il video!qui come preparare lo SCIOGLICALCAREqui dove mettere l’acido citrico come NEUTRALIZZANTEqui come NON usare l’acido citrico – prima partequi come non usare l’acido citrico – seconda parte L’acido citrico è un additivo alimentare, normalmente indicato come E330, che potete trovare in moltissimi prodotti (anche bio) come correttore di acidità, per esempio nelle […]