Schiuma in lavatrice

Troppa schiuma nella lavatrice non va bene perché rischia di romperla. Il motivo è che sottrae una grande quantità d’acqua (che è appunto diventata schiuma) e la resistenza, nel vano tentativo di scaldare l’acqua che non c’è, si fulmina. Inoltre, un eccesso di schiuma attutisce l’urto dei panni nel cestello, togliendo parte dell’azione meccanica alla lavatrice […]

Sapone e Saponette Tradizionali

Qui video “Sapone tipo marsiglia” Video: “Il Sapone molle: cos’è?” Il sapone è un sale sodico (saponetta solida) o potassico (liquido) degli acidi grassi vegetali o animali. Il suo pH è alcalino intorno a 9-10. Si ottiene dalla reazione (saponificazione) tra grassi o oli (esteri) e una base forte come NaOH o KOH (idrossido di sodio […]

Riciclare cosmetici e detergenti

Può capitare di fare un acquisto sbagliato, oppure ricevere in regalo un bagnoschiuma o una crema con pessimo inci, che con la vostra nuova consapevolezza, non volete più spalmarvi addosso. O comprare un ottimo prodotto ma che alla vostra pelle o ai vostri capelli non piace.Oppure avete dimenticato nel cassetto per secoli dei cosmetici mezzi […]

pH

Il pH è l’indice che esprime il grado di acidità di una soluzione, in rapporto ad una scala di valori compresi tra 0 e 14. pH tra 0 – 7: soluzione ACIDApH tra 7 – 14: soluzione BASICA (o ALCALINA)pH 7: soluzione NEUTRA Quindi “abbassare” il pH di una soluzione, esempio aggiungendo un altro composto, […]

Oli Essenziali

Qui il video “Infografica Oli Essenziali” Gli o.e. sono sostanze profumate preziose, derivanti da piante, fiori o frutti. Vengono ottenuti tramite l’estrazione o la distillazione di enormi quantità di pianta, da cui deriva anche il loro prezzo elevato.Però, nonostante siano “naturali” non significa che sono “innocui” (anche l’arsenico, il petrolio e l’amianto è naturale!).Vanno usati […]

Manutenzione di lavatrice e lavastoviglie

Video “La lavatrice splendente” Video “la lavastoviglie perfetta!” Per rendere più efficiente le due macchine, migliorando la capacità lavante e riducendo il consumo energetico, è utile sia un TRATTAMENTO DISINCROSTANTE, che quello IGIENIZZANTE (soprattutto se l’elettrodomestico puzza).La periodicità con cui fare tale manutenzione dipende ovviamente dalla durezza dell’acqua, dalle temperature di lavaggio e dall’abitudine o […]

Lieviti chimici

I lieviti chimici o istantanei sono una miscela di bicarbonato di sodio e sostanze acide, sfruttano il fatto che il bicarbonato in ambiente acido libera anidride carbonica (gas) e fa lievitare l’impasto.NaHCO3 + CH3COOH → CH3COONa+ H2O + CO2

Enzimi

Qui il video sugli Enzimi Gli enzimi sono sostanze preziose contenute in alcuni detersivi, rendendoli più efficienti anche a basse temperature.Senza enzimi il detersivo lava di meno.Guarda il video e scopri a cosa sono, a cosa servono e se il tuo detersivo li contiene.NB: non fatevi fregare da influencer sui social, NON si possono creare […]

Ecolabel

Qui il video: “Infografica Marchio Ecolabel” qui il video: “I detersivi ecologici sono anche più salutari?”Qui il video: “Scegli Consapevolmente: come riconoscere un Detersivo Sostenibile”La certificazione Ecolabel è un marchio di qualità ecologica concepita e garantita dalla UE. Si riconosce dal simbolo del “fiorellino europeo” riportato direttamente in etichetta.Un prodotto o un servizio ottiene il […]

Durezza dell’acqua

La durezza dell’acqua espressa nelle etichette dei detersivi si riferisce ai “gradi francesi” cioè a 10 mg/l di CaCO₃ sciolto in acqua, che corrisponde ad 1 °F,  oppure ai “gradi tedeschi” cioè 10 mg/l di CaO sciolto in acqua e corrisponde a 1°D. (1°F equivale a 0,56 °D). < 15°F acqua dolce tra 15°F e […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto